Vaccinazioni campagna antinfluenzale stagione 2019-2020
Il virus della prossima influenza sarà più aggressivo per cui dal 4 NOVEMBRE 2019 inizierà la campagna 2019-2020 per il vaccino antinfluenzale.
Vaccinarsi, si sa, è il metodo migliore per combattere e prevenire l’influenza che ancora oggi è la terza causa di morte in Italia.
Essa è poi molto contagiosa in quanto si può trasmettere già quando compaiono i sintomi e fino a tresette giorni dopo che è iniziata la malattia. Questo mediante le vie aeree, la tosse, gli starnuti ma anche attraverso le mani contaminate.
Proprio per questo è bene lavarle sempre quando si è a contatto con una persona che si crede abbia l’influenza.
Chi deve fare il vaccino antinfluenzale 2019
Il Ministero della Sanità consiglia il vaccino antinfluenzale alle seguenti categorie di soggetti:
• Donne in gravidanza in concomitanza con l'inizio della stagione dell’influenza (Visualizza maggiori informazioni)
• Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni affetti da alcune patologie che potrebbero far aumentare il rischio di complicanze in caso di influenza (Tabella con elenco dei soggetti per cui la vaccinazione è raccomandata e gratuita)
• Persone di età uguale o superiore ai 65 anni
• Ricoverati presso strutture per lungodegenti (senza limite di età),
• Individui che possono trasmettere l’infezione a soggetti appartenenti alle categorie sopra citate in quanto frequentemente in contatto con loro.
I soggetti di età SUPERIORE O UGUALE a 65 anni dovranno rivolgersi al proprio medico di base
Per i soggetti di età INFERIORE a 65 anni A RISCHIO le vaccinazioni antinfluenzali verranno praticate presso gli AMBULATORI VACCINAZIONI nelle seguenti sedi e orari
ultima modifica 18 ottobre 2019